PILLOLE DI SOSTENIBILITÀ

Il racconto di piccole storie delle aziende certificate Equalitas per affrontare il cambiamento.

Venerdì 14 ottobre 2022 – Ore 10:30 -12:30
Palazzo Bovara Busca Benni, Corso Venezia 51, Milano

Prestigiose aziende vitivinicole si danno appuntamento per condividere monografie di successo, idee innovative che hanno permesso loro […]

PILLOLE DI SOSTENIBILITÀ2022-09-23T15:03:32+02:00

SUSTAINABILITY MANAGER & LEAD AUDITOR

AI SENSI DELLO STANDARD SOPD EQUALITAS REV. 4

SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA VITIVINICOLA: ORGANIZZAZIONI, PRODOTTI, DENOMINAZIONI 

15, 16 e 19 DICEMBRE 2022

Il corso ha l’obiettivo di formare i partecipanti rispetto alla sostenibilità nel settore vitivinicolo secondo la nuovissima […]

SUSTAINABILITY MANAGER & LEAD AUDITOR2022-09-07T11:11:17+02:00

Perché il vetro è vita – ruolo ed importanza nel settore enologico

Il 16 settembre 2022, alle ore 16:30, Stefano Stefanucci, direttore di Equalitas, parteciperà al convegno “Perché il vetro è vita – ruolo ed importanza nel settore enologico” nell’ambito della Duja d’or di Asti. Il titolo rimanda al profilo della mostra “Il vetro è vita. La collezione Pino e Donatella Clinanti”, inaugurata lo scorso 25 giugno […]

Perché il vetro è vita – ruolo ed importanza nel settore enologico2022-09-07T15:22:39+02:00

Convegno: Il ruolo dei distretti territoriali nelle politiche di integrazione dei migranti

Equalitas è lieta di invitarvi al convegno “Il ruolo dei distretti territoriali nelle politiche di integrazione dei migranti” che si terrà in occasione del Festival Luci Sul Lavoro 2022, con l’obiettivo di discutere proposte per la crescita della cultura dell’integrazione sociale e della competitività di impresa nei distretti produttivi del vino che intendono coltivare la […]

Convegno: Il ruolo dei distretti territoriali nelle politiche di integrazione dei migranti2022-07-06T12:37:45+02:00

CONVEGNO “IL MONDO DEL VINO TRA RIVOLUZIONE DIGITALE E TRANSIZIONE ECOLOGICA

Strumenti e norme per lo sviluppo sostenibile e resiliente profili giuridici, tecnici e economici”

Il Direttore di Equalitas Stefano Stefanucci sarà ospite al convegno “Il mondo del vino tra rivoluzione digitale e transizione ecologica” con un intervento riguardante i processi di sostenibilità e le certificazioni di qualità.

A moderare l’incontro sarà Monica Massa, Direttrice della rivista “Millevigne […]

CONVEGNO “IL MONDO DEL VINO TRA RIVOLUZIONE DIGITALE E TRANSIZIONE ECOLOGICA2022-06-09T10:30:14+02:00

Workshop “Geographical Indications (GIs) agri-food products: towards sustainable rural development”

Il direttore Equalitas Stefano Stefanucci interverrà al workshop “GIs Agri-food products: towards sustainable rural development”  co-organizzato da EU Delegation e FAO China che si terrà online Venerdì 10 Giugno 2022 dalle 9.30 alle 11.00 (CEST)

Link al Workshop:  https://fao.zoom.us/j/94745875783 (Password: 12345678)

Per maggiori informazioni scarica la locandina

Workshop “Geographical Indications (GIs) agri-food products: towards sustainable rural development”2022-06-01T16:06:14+02:00

SUSTAINABLE WINE ROUNDTABLE GLOBAL CONFERENCE

Il 22 e il 23 Giugno 2022 si terrà la prima Conferenza Globale organizzata da Sustainable Wine Roundtable dal titolo “How Sustainability will transform wine”.

In programma numerose tavole rotonde durante le quali esperti del settore vitivinicolo si confronteranno sulle principali sfide e opportunità che il settore vitivinicolo si trova ad affrontare, con l’obiettivo di trovare […]

SUSTAINABLE WINE ROUNDTABLE GLOBAL CONFERENCE2022-05-31T13:11:06+02:00

Campania Wine Sustainability

Iniziativa dedicata ai vini a indicazione geografica della regione
Napoli il 22 e 23 maggio 2022

Equalitas sarà presente a Palazzo Reale a Napoli, i prossimi 22 e 23 maggio, in occasione di Campania.Wine Sustainability, il grande evento promosso in cooperazione dai cinque consorzi di tutela vini e il consorzio di tutela del […]

Campania Wine Sustainability2022-05-19T12:19:53+02:00

Viticoltura Armoniosa – 1° Convegno

Il Direttore di Equalitas Stefano Stefanucci modererà, insieme a Lucrezia Lamastra, la tavola rotonda sulla sostenibilità nell’ambito del 1° convegno dal titolo “Viticoltura Armoniosa –  i principi della sostenibilità nel territorio vitivinicolo piemontese”

2 Aprile, ore: 9.00 – 13.00

SEGUI LA DIRETTA FACEBOOK @viticolturarmoniosa

Scarica la locandina

Viticoltura Armoniosa – 1° Convegno2022-03-31T10:05:24+02:00

SUSTAINABILITY MANAGER & LEAD AUDITOR

AI SENSI DELLO STANDARD SOPD EQUALITAS REV. 4

SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA VITIVINICOLA:
ORGANIZZAZIONI, PRODOTTI, DENOMINAZIONI
22, 23, 24 giugno 2022

Il corso ha l’obiettivo di formare i partecipanti rispetto alla sostenibilità nel settore vitivinicolo secondo la nuovissima versione dello standard SOPD Equalitas, permettendo l’ottenimento della qualifica di Sustainability Manager per coloro che partecipano ai primi due giorni e mezzo […]

SUSTAINABILITY MANAGER & LEAD AUDITOR2022-04-29T13:01:59+02:00
Torna in cima